La tesi si pone come obiettivo l'esame del ruolo delle narrative minoritarie nell'ambito della giustizia ambientale. In un primo momento, esamina il concetto di contronarrativa, le sue caratteristiche e il suo rapporto con le narrative dominanti. In un secondo momento, il focus del lavoro si sposta sull'analisi di un caso di studio: l'Archive of Hope and Cautionary Tales. Attraverso l'analisi delle otto storie provenienti "dal basso" di giustizia ambientale contenute nella raccolta, si indagano le tematiche più diffuse nelle contronarrative legate all'ambiente, il modo in cui esse rispondono alle narrative dominanti e gli strumenti linguistici che esse adoperano per veicolare il loro messaggio.
Archive of Hope and Cautionary Tales: the role of counternarratives in environmental justice
Petrarota, Lucia
2024/2025
Abstract
La tesi si pone come obiettivo l'esame del ruolo delle narrative minoritarie nell'ambito della giustizia ambientale. In un primo momento, esamina il concetto di contronarrativa, le sue caratteristiche e il suo rapporto con le narrative dominanti. In un secondo momento, il focus del lavoro si sposta sull'analisi di un caso di studio: l'Archive of Hope and Cautionary Tales. Attraverso l'analisi delle otto storie provenienti "dal basso" di giustizia ambientale contenute nella raccolta, si indagano le tematiche più diffuse nelle contronarrative legate all'ambiente, il modo in cui esse rispondono alle narrative dominanti e gli strumenti linguistici che esse adoperano per veicolare il loro messaggio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
877664-1274698.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.32 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23427