Questa tesi indaga l'impatto della quotazione in borsa sulle PMI italiane che si sono quotate sul mercato AIM Italia tra il 2016 e il 2019. Una prima parte approfondisce dal punto di vista teorico il processo di quotazione in borsa tramite Initial Public Offering e tramite Business Combination a seguito di fusione con una SPAC (Special Purpose Acquisition Company). Dopo aver definito il quadro teorico e regolamentare delle due diverse tipologie di quotazione, segue una seconda parte che riguarda l'analisi dei bilanci delle aziende pre e post quotazione, finalizzata a identificarne l'effetto sui principali indicatori patrimoniali, reddituali e finanziari delle aziende. Tale ricerca mira a capire la convenienza di tale processo confrontandone gli effetti per diversi cluster di aziende, differenziati per dimensione e settore.
Gli effetti della quotazione in borsa sulle Piccole e Medie Imprese Italiane
Minisini, Lorenzo
2024/2025
Abstract
Questa tesi indaga l'impatto della quotazione in borsa sulle PMI italiane che si sono quotate sul mercato AIM Italia tra il 2016 e il 2019. Una prima parte approfondisce dal punto di vista teorico il processo di quotazione in borsa tramite Initial Public Offering e tramite Business Combination a seguito di fusione con una SPAC (Special Purpose Acquisition Company). Dopo aver definito il quadro teorico e regolamentare delle due diverse tipologie di quotazione, segue una seconda parte che riguarda l'analisi dei bilanci delle aziende pre e post quotazione, finalizzata a identificarne l'effetto sui principali indicatori patrimoniali, reddituali e finanziari delle aziende. Tale ricerca mira a capire la convenienza di tale processo confrontandone gli effetti per diversi cluster di aziende, differenziati per dimensione e settore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
893685-1287401.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.45 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23421