La presente tesi ha come obiettivo analizzare il fenomeno dell'intensificazione nel contesto del dibattito televisivo a tre, precedente alle elezioni generali del 23 luglio 2023. L'intensificazione sarà esaminata sia da un approccio deduttivo che induttivo al fine di comprendere completamente le dinamiche sottostanti. Attraverso un'analisi deduttiva, verranno esplorate le teorie e i modelli esistenti sull'intensificazione (consultando Albelda, Briz, ecc.), fornendo una visione generale teorica e concettuale del fenomeno. Successivamente, mediante un approccio induttivo, saranno analizzati casi specifici presenti in questo dibattito a tre, individuando e comprendendo i modelli comportamentali e discorsivi dei partecipanti. L'obiettivo principale di questa ricerca è fornire una comprensione approfondita dell'intensificazione nel contesto specifico dei dibattiti televisivi a tre. I risultati ottenuti potranno essere utilizzati per comprendere meglio le strategie linguistiche dei politici nel processo democratico.

Análisis de la intensificación en el debate televisivo a tres antes de las elecciones generales del 23 de julio de 2023

Lai, Cecilia
2024/2025

Abstract

La presente tesi ha come obiettivo analizzare il fenomeno dell'intensificazione nel contesto del dibattito televisivo a tre, precedente alle elezioni generali del 23 luglio 2023. L'intensificazione sarà esaminata sia da un approccio deduttivo che induttivo al fine di comprendere completamente le dinamiche sottostanti. Attraverso un'analisi deduttiva, verranno esplorate le teorie e i modelli esistenti sull'intensificazione (consultando Albelda, Briz, ecc.), fornendo una visione generale teorica e concettuale del fenomeno. Successivamente, mediante un approccio induttivo, saranno analizzati casi specifici presenti in questo dibattito a tre, individuando e comprendendo i modelli comportamentali e discorsivi dei partecipanti. L'obiettivo principale di questa ricerca è fornire una comprensione approfondita dell'intensificazione nel contesto specifico dei dibattiti televisivi a tre. I risultati ottenuti potranno essere utilizzati per comprendere meglio le strategie linguistiche dei politici nel processo democratico.
2024-07-17
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
874814-1287368.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 706.95 kB
Formato Adobe PDF
706.95 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23409