L’obiettivo di questa tesi è offrire un’analisi approfondita e completa della storia delle carte da Tarocchi, esaminando le fonti letterarie e le esperienze artistiche che, a partire dal XIV secolo, si sviluppano fino al XX secolo, con particolare attenzione al movimento surrealista. L’ultimo capitolo è dedicato a un’analisi iconografica degli Arcani Maggiori del mazzo Tarot Universal Dalí, realizzato dall’artista nel 1984. Questa analisi si concentra sulla ricostruzione delle principali tradizioni iconografiche associate a ciascuna carta, evidenziando le fonti pittoriche e le citazioni grafiche utilizzate da Dalí, sia in relazione alla propria produzione artistica, sia in riferimento ai grandi maestri del passato.

Tarot Universal Dalí: il trionfo di Avida Dollars. Analisi iconografica dei ventidue Arcani Maggiori.

D'Aloise, Mara
2024/2025

Abstract

L’obiettivo di questa tesi è offrire un’analisi approfondita e completa della storia delle carte da Tarocchi, esaminando le fonti letterarie e le esperienze artistiche che, a partire dal XIV secolo, si sviluppano fino al XX secolo, con particolare attenzione al movimento surrealista. L’ultimo capitolo è dedicato a un’analisi iconografica degli Arcani Maggiori del mazzo Tarot Universal Dalí, realizzato dall’artista nel 1984. Questa analisi si concentra sulla ricostruzione delle principali tradizioni iconografiche associate a ciascuna carta, evidenziando le fonti pittoriche e le citazioni grafiche utilizzate da Dalí, sia in relazione alla propria produzione artistica, sia in riferimento ai grandi maestri del passato.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864083-1274131.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.53 MB
Formato Adobe PDF
9.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23388