L’aumento della popolazione mondiale e la crescente consapevolezza ambientale hanno portato a una maggiore domanda di alternative ai prodotti animali. Questo studio esplora il mercato delle alternative ai prodotti animali, analizzando le tendenze di crescita, le innovazioni tecnologiche e le dinamiche di consumo. L’indagine si concentra su come queste alternative possano contribuire a raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, in particolare quelli relativi alla sicurezza alimentare, alla sostenibilità ambientale e alla salute pubblica. Attraverso un’analisi dei dati di mercato e delle politiche globali, la ricerca evidenzia le opportunità e le sfide per l’industria delle alternative ai prodotti animali, proponendo strategie per promuovere un’alimentazione sostenibile e resiliente.
Verso un’alimentazione sostenibile: il ruolo delle proteine alternative ai prodotti animali
Cardullo, Giada
2024/2025
Abstract
L’aumento della popolazione mondiale e la crescente consapevolezza ambientale hanno portato a una maggiore domanda di alternative ai prodotti animali. Questo studio esplora il mercato delle alternative ai prodotti animali, analizzando le tendenze di crescita, le innovazioni tecnologiche e le dinamiche di consumo. L’indagine si concentra su come queste alternative possano contribuire a raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, in particolare quelli relativi alla sicurezza alimentare, alla sostenibilità ambientale e alla salute pubblica. Attraverso un’analisi dei dati di mercato e delle politiche globali, la ricerca evidenzia le opportunità e le sfide per l’industria delle alternative ai prodotti animali, proponendo strategie per promuovere un’alimentazione sostenibile e resiliente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
881571-1292601.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.83 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23387