L’elaborato si propone l’obiettivo di esaminare la relazione tra la presenza di donne nei Consigli di amministrazione delle aziende e i punteggi di sostenibilità ad esse attribuiti. Inizialmente si ritiene opportuno svolgere un’analisi riguardante l’evoluzione delle normative adottate e proposte dall’Unione Europea e dallo stato italiano relative a queste due tematiche. In seguito, il lavoro si prefigge lo scopo di studiare la letteratura riguardante la correlazione tra queste due variabili. Infine, si vuole ricercare attraverso un’analisi empirica il legame tra la composizione del Consiglio di amministrazione delle società certificate B Corp e i punteggi ad esse attribuiti durante il B Impact Assessment dall’organizzazione B lab.
Effetti della presenza femminile nei board sulla sostenibilità aziendale: un’analisi empirica delle B Corp
Tortato, Agnese
2024/2025
Abstract
L’elaborato si propone l’obiettivo di esaminare la relazione tra la presenza di donne nei Consigli di amministrazione delle aziende e i punteggi di sostenibilità ad esse attribuiti. Inizialmente si ritiene opportuno svolgere un’analisi riguardante l’evoluzione delle normative adottate e proposte dall’Unione Europea e dallo stato italiano relative a queste due tematiche. In seguito, il lavoro si prefigge lo scopo di studiare la letteratura riguardante la correlazione tra queste due variabili. Infine, si vuole ricercare attraverso un’analisi empirica il legame tra la composizione del Consiglio di amministrazione delle società certificate B Corp e i punteggi ad esse attribuiti durante il B Impact Assessment dall’organizzazione B lab.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
878205-1292598.pdf
embargo fino al 13/11/2025
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.63 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23379