Questa tesi compilativa analizza il percorso storico legislativo scolastico riferito alla disabilità dall'Unità d'Italia fino ai giorni nostri. Si tratta di un processo silenzioso fino agli anni '60. A partire da questi anni la legislazione ha approfondito progressivamente il problema della disabilità e ha prodotto leggi e decreti ministeriali sempre più mirati e precisi. Per ottenere un risultato ottimale c'è stata una collaborazione coinvolgente tra il Ministero del'Istruzione e della Sanità in particolare nel settore della Salute Mentale. Questo lavoro si concentra sugli alunni con diagnosi adhd e i possibili progetti ed interventi scolastici

Un lungo percorso storico legislativo: dal silenzio all'attenzione per gli studenti adhd

Zarpellon, Maria
2024/2025

Abstract

Questa tesi compilativa analizza il percorso storico legislativo scolastico riferito alla disabilità dall'Unità d'Italia fino ai giorni nostri. Si tratta di un processo silenzioso fino agli anni '60. A partire da questi anni la legislazione ha approfondito progressivamente il problema della disabilità e ha prodotto leggi e decreti ministeriali sempre più mirati e precisi. Per ottenere un risultato ottimale c'è stata una collaborazione coinvolgente tra il Ministero del'Istruzione e della Sanità in particolare nel settore della Salute Mentale. Questo lavoro si concentra sugli alunni con diagnosi adhd e i possibili progetti ed interventi scolastici
2024-07-15
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
967353-1242791.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.74 MB
Formato Adobe PDF
2.74 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23366