In un contesto sempre più dinamico e competitivo le scelte strategiche che i manager sono portati a prendere possono spesso fare la differenza sul futuro di un’azienda. Scelte come esternalizzare o internalizzare fasi del processo produttivo di una azienda, infatti, possono avere dei forti impatti sui bilanci e di conseguenza sui margini di un’azienda, potendo così creare o distruggere valore. L'outsourcing del personale è comunemente utilizzato nel settore logistico, grazie alle diverse opportunità che questo tipo di strategia può offrire in termini di flessibilità ed efficienza operativa. Tuttavia, è importante notare che l'outsourcing del personale non è privo di sfide e rischi, come i costi e la perdita di controllo diretto sul personale, che possono far emergere una controtendenza verso l’insourcing del servizio. Lo scopo di questa tesi sarà quello di portare alla luce i diversi rischi e opportunità di queste strategie e analizzare, anche tramite un caso pratico, l’impatto che questi tipi di scelte hanno sulla redditività dell’azienda.

L’Outsourcing nel settore della logistica: il caso Angelo Finesso S.p.A.

Scarabello, Debora
2024/2025

Abstract

In un contesto sempre più dinamico e competitivo le scelte strategiche che i manager sono portati a prendere possono spesso fare la differenza sul futuro di un’azienda. Scelte come esternalizzare o internalizzare fasi del processo produttivo di una azienda, infatti, possono avere dei forti impatti sui bilanci e di conseguenza sui margini di un’azienda, potendo così creare o distruggere valore. L'outsourcing del personale è comunemente utilizzato nel settore logistico, grazie alle diverse opportunità che questo tipo di strategia può offrire in termini di flessibilità ed efficienza operativa. Tuttavia, è importante notare che l'outsourcing del personale non è privo di sfide e rischi, come i costi e la perdita di controllo diretto sul personale, che possono far emergere una controtendenza verso l’insourcing del servizio. Lo scopo di questa tesi sarà quello di portare alla luce i diversi rischi e opportunità di queste strategie e analizzare, anche tramite un caso pratico, l’impatto che questi tipi di scelte hanno sulla redditività dell’azienda.
2024-07-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
873392-1287227.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.02 MB
Formato Adobe PDF
2.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23360