L’elaborato si propone di ripercorrere l’evoluzione normativa e regolamentare dei prodotti assicurativi di tipo linked, partendo dall’analisi sulla natura giuridica del contratto di assicurazione in generale e delle polizze miste in particolare. Una volta chiariti gli aspetti generali, la tesi cerca di analizzare le norme di natura interna ed europea che si sono susseguite sul tema, al fine di evidenziare la complessità dell’interazione di tali discipline e della necessaria integrazione a opera dell’Autorità di vigilanza tramite norme di rango secondario. In particolare, l’analisi si concentrerà sull’intervento della Product oversight and governance (P.O.G.) e del suo impatto sul processo di distribuzione assicurativa, dove l’intento del legislatore di garantire una completa tutela del consumatore impone stringenti obblighi a carico dei produttori e dei distributori di tali prodotti finanziari-assicurativi. Scopo ultimo del presente lavoro è quello di analizzare alcune fattispecie problematiche analizzate dalla giurisprudenza, con l’obiettivo di fornire alcune conclusioni anche in prospettiva de iure condendo.
I contratti di assicurazione linked tra disciplina europea e legislazione interna. Il ruolo della Product oversight and governance.
Morabito, Luca
2024/2025
Abstract
L’elaborato si propone di ripercorrere l’evoluzione normativa e regolamentare dei prodotti assicurativi di tipo linked, partendo dall’analisi sulla natura giuridica del contratto di assicurazione in generale e delle polizze miste in particolare. Una volta chiariti gli aspetti generali, la tesi cerca di analizzare le norme di natura interna ed europea che si sono susseguite sul tema, al fine di evidenziare la complessità dell’interazione di tali discipline e della necessaria integrazione a opera dell’Autorità di vigilanza tramite norme di rango secondario. In particolare, l’analisi si concentrerà sull’intervento della Product oversight and governance (P.O.G.) e del suo impatto sul processo di distribuzione assicurativa, dove l’intento del legislatore di garantire una completa tutela del consumatore impone stringenti obblighi a carico dei produttori e dei distributori di tali prodotti finanziari-assicurativi. Scopo ultimo del presente lavoro è quello di analizzare alcune fattispecie problematiche analizzate dalla giurisprudenza, con l’obiettivo di fornire alcune conclusioni anche in prospettiva de iure condendo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
872087-1239304.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23359