L'elaborato analizza il progetto di Marco Paolini Mar de Molada, storie di crode, rive, grave, palù, arzeri, valli, idrovore, aqua e tera, tra Venezia e Piave: quattro spettacoli di teatro campestre, che lungo il corso del Piave, dalle Dolomiti fino al mare Adriatico, raccontano la fragilità del territorio veneto dal punto di vista dell’acqua. Tramite l’analisi della comunicazione utilizzata per promuovere gli spettacoli e i dati della vendita dei biglietti, l’analisi si sofferma prevalentemente nell’ultima fase del project management, ovvero la consegna al pubblico del progetto.
Mar de Molada di Marco Paolini. Promozione e distribuzione di uno spettacolo campestre
Andolfato, Laura
2024/2025
Abstract
L'elaborato analizza il progetto di Marco Paolini Mar de Molada, storie di crode, rive, grave, palù, arzeri, valli, idrovore, aqua e tera, tra Venezia e Piave: quattro spettacoli di teatro campestre, che lungo il corso del Piave, dalle Dolomiti fino al mare Adriatico, raccontano la fragilità del territorio veneto dal punto di vista dell’acqua. Tramite l’analisi della comunicazione utilizzata per promuovere gli spettacoli e i dati della vendita dei biglietti, l’analisi si sofferma prevalentemente nell’ultima fase del project management, ovvero la consegna al pubblico del progetto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
976056-1310685.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.62 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23323