Il controllo e la gestione del tasso di interesse e del rischio a questo collegato è una delle variabili chiave per la gestione, la programmazione e il successo dell’attività bancaria tipica e non, inoltre la trasmissione delle politiche monetarie delle banche centrali trova come principale canale di attuazione l’attività di erogazione del credito da parte dell’industria bancaria nei confronti del sistema economico. Grazie alle riforme del settore finanziario introdotte nel contesto normativo nordamericano sul finire del secolo scorso, le banche hanno acquistato un ruolo sempre più centrale in termini di intermediazione non solo per quanto riguarda l’attività di lending, ma per una vasta gamma di servizi e prodotti offerti ai propri clienti. La centralità e il peso di questi intermediari impone un’attività di supervisione e controllo di alcuni indicatori, proprio in relazione alle variazioni del tasso di interesse, per monitorare l’andamento degli istituti ed evitare l’insorgere di potenziali situazioni di criticità, le quali avrebbero ripercussioni sull’intero sistema economico. I risultati dell’analisi mettono in luce come gli eventi macroeconomici e impattanti a livello globale si riflettano sull’andamento dei tassi di interesse che a sua volta impatta in misura più o meno marcata sulle variabili chiave per il business bancario.
Modelli di business bancari e rischio di tasso di interesse negli Stati Uniti
Basso, Tommaso
2024/2025
Abstract
Il controllo e la gestione del tasso di interesse e del rischio a questo collegato è una delle variabili chiave per la gestione, la programmazione e il successo dell’attività bancaria tipica e non, inoltre la trasmissione delle politiche monetarie delle banche centrali trova come principale canale di attuazione l’attività di erogazione del credito da parte dell’industria bancaria nei confronti del sistema economico. Grazie alle riforme del settore finanziario introdotte nel contesto normativo nordamericano sul finire del secolo scorso, le banche hanno acquistato un ruolo sempre più centrale in termini di intermediazione non solo per quanto riguarda l’attività di lending, ma per una vasta gamma di servizi e prodotti offerti ai propri clienti. La centralità e il peso di questi intermediari impone un’attività di supervisione e controllo di alcuni indicatori, proprio in relazione alle variazioni del tasso di interesse, per monitorare l’andamento degli istituti ed evitare l’insorgere di potenziali situazioni di criticità, le quali avrebbero ripercussioni sull’intero sistema economico. I risultati dell’analisi mettono in luce come gli eventi macroeconomici e impattanti a livello globale si riflettano sull’andamento dei tassi di interesse che a sua volta impatta in misura più o meno marcata sulle variabili chiave per il business bancario.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866494-1307397.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
640.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
640.48 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23309