Questa tesi esamina il ruolo centrale di Taiwan nelle complesse e spesso tese relazioni tra Cina e Stati Uniti. Approfondendo il contesto storico, analizzando le dinamiche della relazione triangolare e valutando gli sviluppi attuali, questa ricerca mira a fornire una comprensione completa del significato di Taiwan nel plasmare il panorama geopolitico della regione Asia-Pacifico. La tesi inizia esplorando l'evoluzione storica di Taiwan, la sua identità unica e la sua continua lotta per l'autodeterminazione. La tesi approfondisce poi l'intricata relazione tra Cina e Taiwan, caratterizzata da tensioni politiche, minacce militari e interdipendenza economica. Vengono esplorate anche le relazioni tra gli Stati Uniti e Taiwan, evidenziando il ruolo degli Stati Uniti come alleato e sostenitore chiave di Taiwan. La tesi si conclude analizzando lo stato attuale della relazione triangolare, considerando i recenti sviluppi. Esaminando le implicazioni delle crescenti tensioni tra Cina e Taiwan, il ruolo degli Stati Uniti nel mantenere la stabilità regionale e le scelte strategiche di Taiwan. In conclusione, il ruolo di Taiwan nel contesto delle relazioni tra Cina e Stati Uniti si configura come cruciale e multidimensionale. Taiwan non è solo un punto di contesa territoriale, ma anche un simbolo della lotta per l'autodeterminazione e la democrazia in una regione caratterizzata da rivalità geopolitiche crescenti.

The role of Taiwan in the China-US relations

Lessio, Luca
2024/2025

Abstract

Questa tesi esamina il ruolo centrale di Taiwan nelle complesse e spesso tese relazioni tra Cina e Stati Uniti. Approfondendo il contesto storico, analizzando le dinamiche della relazione triangolare e valutando gli sviluppi attuali, questa ricerca mira a fornire una comprensione completa del significato di Taiwan nel plasmare il panorama geopolitico della regione Asia-Pacifico. La tesi inizia esplorando l'evoluzione storica di Taiwan, la sua identità unica e la sua continua lotta per l'autodeterminazione. La tesi approfondisce poi l'intricata relazione tra Cina e Taiwan, caratterizzata da tensioni politiche, minacce militari e interdipendenza economica. Vengono esplorate anche le relazioni tra gli Stati Uniti e Taiwan, evidenziando il ruolo degli Stati Uniti come alleato e sostenitore chiave di Taiwan. La tesi si conclude analizzando lo stato attuale della relazione triangolare, considerando i recenti sviluppi. Esaminando le implicazioni delle crescenti tensioni tra Cina e Taiwan, il ruolo degli Stati Uniti nel mantenere la stabilità regionale e le scelte strategiche di Taiwan. In conclusione, il ruolo di Taiwan nel contesto delle relazioni tra Cina e Stati Uniti si configura come cruciale e multidimensionale. Taiwan non è solo un punto di contesa territoriale, ma anche un simbolo della lotta per l'autodeterminazione e la democrazia in una regione caratterizzata da rivalità geopolitiche crescenti.
2024-10-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
881921-1299463.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23243