L’obiettivo di questa tesi è di presentare una proposta di traduzione letteraria dal francese all’italiano del romanzo “La femme moderne selon Manet” di Alain Le Ninèze. Il testo, ambientato nella Parigi del XIX secolo, è presentato come il diario personale di Victorine Meurent, modella di Manet e protagonista del celebre dipinto Olympia. La tesi si articola in tre capitoli: nel primo viene condotta un'analisi del testo di partenza, esaminandolo sia dal punto di vista storico-artistico che stilistico-narrativo. Il secondo capitolo è dedicato alla proposta di traduzione di una parte del libro. Infine, nel terzo capitolo, vengono discussi i principali problemi traduttivi riscontrati, con particolare attenzione agli aspetti lessicali, morfosintattici e stilistici, e viene illustrata la strategia traduttiva adottata per risolverli.
Analyse, traduction et commentaire de "La femme moderne selon Manet" de Alain Le Ninèze.
Fracca, Marika
2024/2025
Abstract
L’obiettivo di questa tesi è di presentare una proposta di traduzione letteraria dal francese all’italiano del romanzo “La femme moderne selon Manet” di Alain Le Ninèze. Il testo, ambientato nella Parigi del XIX secolo, è presentato come il diario personale di Victorine Meurent, modella di Manet e protagonista del celebre dipinto Olympia. La tesi si articola in tre capitoli: nel primo viene condotta un'analisi del testo di partenza, esaminandolo sia dal punto di vista storico-artistico che stilistico-narrativo. Il secondo capitolo è dedicato alla proposta di traduzione di una parte del libro. Infine, nel terzo capitolo, vengono discussi i principali problemi traduttivi riscontrati, con particolare attenzione agli aspetti lessicali, morfosintattici e stilistici, e viene illustrata la strategia traduttiva adottata per risolverli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
876382-1299394.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.74 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23227