Nella presente ricerca si intende affrontare il tema della finanza islamica in Europa e in Italia. La presenza di una considerevole e crescente comunità islamica ha dato il via a nuove esigenze e potenziali opportunità derivanti dalle peculiarità di tale comunità. Inizialmente si è ritenuto opportuno affrontare temi come la nascita e le fonti della finanza islamica, successivamente l’attenzione è stata posta sui principali contratti islamici per il settore bancario e sugli strumenti finanziari come i sukuk. Un tema molto importante al quale è stata dedicata maggiore attenzione in questo elaborato riguarda l'housing, il turismo halal e in genere i principali bisogni finanziari e non dei musulmani in Italia.
La finanza islamica: evoluzione e opportunità
Belfatmi, Abdelhak
2024/2025
Abstract
Nella presente ricerca si intende affrontare il tema della finanza islamica in Europa e in Italia. La presenza di una considerevole e crescente comunità islamica ha dato il via a nuove esigenze e potenziali opportunità derivanti dalle peculiarità di tale comunità. Inizialmente si è ritenuto opportuno affrontare temi come la nascita e le fonti della finanza islamica, successivamente l’attenzione è stata posta sui principali contratti islamici per il settore bancario e sugli strumenti finanziari come i sukuk. Un tema molto importante al quale è stata dedicata maggiore attenzione in questo elaborato riguarda l'housing, il turismo halal e in genere i principali bisogni finanziari e non dei musulmani in Italia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
893640-1286826.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.27 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23225