Il presente lavoro si propone di riconsiderare la traduzione come una risorsa preziosa per l'insegnamento e l'apprendimento delle lingue straniere. Questo studio si basa principalmente sulla ricerca e sull'analisi bibliografica ed è suddiviso in tre sezioni. La prima sezione fornisce il contesto scientifico della ricerca, in particolare per quanto riguarda le complesse aree degli studi sulla traduzione e dell'insegnamento delle lingue straniere. Questa parte evidenzia la complessità dei fenomeni traduttivi e i diversi ruoli svolti dalla traduzione in molti anni di insegnamento delle lingue straniere. Nella seconda sezione, la revisione bibliografica fornisce una panoramica delle competenze che possono essere raggiunte attraverso compiti di traduzione progettati per gli studenti EFL, le caratteristiche che queste attività dovrebbero avere e gli approcci o i punti di vista di insegnanti e studenti riguardo alla traduzione in un contesto di apprendimento delle lingue straniere. Infine, la terza sezione si concentra sulle nuove innovazioni apportate alla traduzione e al suo uso nelle classi EFL e fornisce due proposte su come portare la traduzione agli studenti EFL. Infine, sebbene la traduzione sia un'attività impegnativa e complessa da portare in classe, è risultata anche molto efficace nel promuovere le competenze linguistiche, metalinguistiche e culturali. Quindi, la ricerca e la formazione degli insegnanti a questo proposito dovrebbero essere portate avanti.

Translation as a Resource for Foreign Language Teaching and Learning

Caon, Marta
2024/2025

Abstract

Il presente lavoro si propone di riconsiderare la traduzione come una risorsa preziosa per l'insegnamento e l'apprendimento delle lingue straniere. Questo studio si basa principalmente sulla ricerca e sull'analisi bibliografica ed è suddiviso in tre sezioni. La prima sezione fornisce il contesto scientifico della ricerca, in particolare per quanto riguarda le complesse aree degli studi sulla traduzione e dell'insegnamento delle lingue straniere. Questa parte evidenzia la complessità dei fenomeni traduttivi e i diversi ruoli svolti dalla traduzione in molti anni di insegnamento delle lingue straniere. Nella seconda sezione, la revisione bibliografica fornisce una panoramica delle competenze che possono essere raggiunte attraverso compiti di traduzione progettati per gli studenti EFL, le caratteristiche che queste attività dovrebbero avere e gli approcci o i punti di vista di insegnanti e studenti riguardo alla traduzione in un contesto di apprendimento delle lingue straniere. Infine, la terza sezione si concentra sulle nuove innovazioni apportate alla traduzione e al suo uso nelle classi EFL e fornisce due proposte su come portare la traduzione agli studenti EFL. Infine, sebbene la traduzione sia un'attività impegnativa e complessa da portare in classe, è risultata anche molto efficace nel promuovere le competenze linguistiche, metalinguistiche e culturali. Quindi, la ricerca e la formazione degli insegnanti a questo proposito dovrebbero essere portate avanti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
897481-1291725.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23208