L’elaborato vuole mettere in luce due momenti della produzione letteraria dei primi anni Sessanta del poeta Nishiwaki Junzaburō. Il primo è costituito dal saggio "Nōzui no nikki" (Diario di un Cervello, 1963), di cui si propone una traduzione integrale e un’analisi volta a delineare l’evoluzione della poetica dell’autore, con attenzione particolare all’opera precedente "Chōgenjitsushugi shiron" (Poetiche surrealiste, 1929). Il secondo è rappresentato invece dai testi in prosa e poesia che Nishiwaki ha scritto durante e subito dopo il suo viaggio in Italia nell'estate del 1962. Vengono presentati una traduzione parziale e un commento critico di sei articoli originariamente pubblicati su varie testate giornalistiche e successivamente inclusi nella raccolta "Junsai to suzuki" (Brasenia e spigole, 1969), e una traduzione integrale con commento di tre poesie dalla raccolta "Hōseki no nemuri" (Il sonno della gemma, 1979). Particolare attenzione è dedicata all'incontro tra Nishiwaki e Giuseppe Ungaretti, documentato anche attraverso la corrispondenza ritrovata presso l'Archivio Letterario “Alessandro Bonsanti” di Firenze.

Gli anni Sessanta di Nishiwaki Junzaburō: "Nōzui no nikki" (Diario di un Cervello) e "Itaria kikō" (Viaggio in Italia)

De Rosa, Sara
2024/2025

Abstract

L’elaborato vuole mettere in luce due momenti della produzione letteraria dei primi anni Sessanta del poeta Nishiwaki Junzaburō. Il primo è costituito dal saggio "Nōzui no nikki" (Diario di un Cervello, 1963), di cui si propone una traduzione integrale e un’analisi volta a delineare l’evoluzione della poetica dell’autore, con attenzione particolare all’opera precedente "Chōgenjitsushugi shiron" (Poetiche surrealiste, 1929). Il secondo è rappresentato invece dai testi in prosa e poesia che Nishiwaki ha scritto durante e subito dopo il suo viaggio in Italia nell'estate del 1962. Vengono presentati una traduzione parziale e un commento critico di sei articoli originariamente pubblicati su varie testate giornalistiche e successivamente inclusi nella raccolta "Junsai to suzuki" (Brasenia e spigole, 1969), e una traduzione integrale con commento di tre poesie dalla raccolta "Hōseki no nemuri" (Il sonno della gemma, 1979). Particolare attenzione è dedicata all'incontro tra Nishiwaki e Giuseppe Ungaretti, documentato anche attraverso la corrispondenza ritrovata presso l'Archivio Letterario “Alessandro Bonsanti” di Firenze.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
878028-1291600.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.9 MB
Formato Adobe PDF
5.9 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23176