Il documento ha l’obiettivo di analizzare la comunicazione digitale nel settore agroalimentare italiano, in particolare la comunicazione digitale nelle piccole e medie imprese, evidenziando soprattutto le opportunità e le sfide che queste devono affrontare per avere successo nel panorama nazionale e internazionale. Nel primo capitolo, dopo una prima analisi dell’evoluzione del settore negli ultimi anni, vengono prima approfonditi i temi e le tecniche di comunicazione utilizzate dalle aziende dell’agrifood, come ad esempio il Made in Italy e il Food Storytelling, per poi esporre quelli che sono gli ostacoli alla comunicazione per il settore. Nel secondo capitolo, dopo aver esposto un quadro generale sulle PMI in Italia, viene analizzata la comunicazione digitale nelle PMI e le difficoltà che quest’ultime si trovano ad affrontare in questo campo per la mancanza di risorse. Nel terzo capitolo vengono riportate le analisi svolte all’interno dell’Osservatorio dell’Agrifood Management & Innovation Lab seguite da una personale elaborazione dei dati. La tesi si chiude con il quarto capitolo in cui sono riportate alcune interviste svolte all’interno dell’Osservatorio ad imprese attive sui temi della digitalizzazione, in particolare, e, in parte, sulla sostenibilità.

La comunicazione digitale nel settore agroalimentare italiano: un focus sulle PMI del Triveneto

Salvador, Alessia
2024/2025

Abstract

Il documento ha l’obiettivo di analizzare la comunicazione digitale nel settore agroalimentare italiano, in particolare la comunicazione digitale nelle piccole e medie imprese, evidenziando soprattutto le opportunità e le sfide che queste devono affrontare per avere successo nel panorama nazionale e internazionale. Nel primo capitolo, dopo una prima analisi dell’evoluzione del settore negli ultimi anni, vengono prima approfonditi i temi e le tecniche di comunicazione utilizzate dalle aziende dell’agrifood, come ad esempio il Made in Italy e il Food Storytelling, per poi esporre quelli che sono gli ostacoli alla comunicazione per il settore. Nel secondo capitolo, dopo aver esposto un quadro generale sulle PMI in Italia, viene analizzata la comunicazione digitale nelle PMI e le difficoltà che quest’ultime si trovano ad affrontare in questo campo per la mancanza di risorse. Nel terzo capitolo vengono riportate le analisi svolte all’interno dell’Osservatorio dell’Agrifood Management & Innovation Lab seguite da una personale elaborazione dei dati. La tesi si chiude con il quarto capitolo in cui sono riportate alcune interviste svolte all’interno dell’Osservatorio ad imprese attive sui temi della digitalizzazione, in particolare, e, in parte, sulla sostenibilità.
2024-07-15
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
976864-1304952.pdf

embargo fino al 13/11/2025

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.65 MB
Formato Adobe PDF
4.65 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23163