Questa tesi esplora la filosofia di Schopenhauer e il concetto di Volontà attraverso i suoi testi fondamentali. Ha come obiettivo non solo il confronto con gli autori precedenti tra i quali Kant, Fichte, Schelling e Goethe, ma anche con autori successivi tra i quali Nietzsche e Freud. Si cercheranno di analizzare i temi fondamentali sia in campo teoretico che etico e il cambiamento d'ottica che un pensiero filosofico del tutto originale come quello di quest'autore può aver avuto nella studio dell'interiorità e del comportamento umano.

Dietro il Velo: La Metafisica della Volontà nel Pensiero di Schopenhauer

Alberi, Virginia
2024/2025

Abstract

Questa tesi esplora la filosofia di Schopenhauer e il concetto di Volontà attraverso i suoi testi fondamentali. Ha come obiettivo non solo il confronto con gli autori precedenti tra i quali Kant, Fichte, Schelling e Goethe, ma anche con autori successivi tra i quali Nietzsche e Freud. Si cercheranno di analizzare i temi fondamentali sia in campo teoretico che etico e il cambiamento d'ottica che un pensiero filosofico del tutto originale come quello di quest'autore può aver avuto nella studio dell'interiorità e del comportamento umano.
2024-10-22
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
878004-1291476.pdf

embargo fino al 13/11/2025

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 546.23 kB
Formato Adobe PDF
546.23 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23156