Questa tesi esplora l'impatto dell'Intelligenza Artificiale (AI) e del Machine Learning (ML) sui processi di fusioni e acquisizioni (M&A). Nel primo capitolo, vengono forniti una panoramica su AI e ML e una spiegazione del loro utilizzo in ambito finanziario. Successivamente, viene introdotto il concetto di M&A e descritto come queste tecnologie stiano rivoluzionando tali operazioni, migliorandone l'efficienza, la previsione dei rischi e l'integrazione post-acquisizione. Nel secondo capitolo si affronta un'analisi empirica basata su dati reali di M&A, mediante regressioni volte a dimostrare l'importanza di AI e ML nel migliorare i risultati di tali operazioni. Nel terzo capitolo, si applicano simulazioni di Monte Carlo per ampliare il campione e valutare l'effetto di variazioni specifiche di variabili chiave sull'andamento delle acquisizioni, evidenziando l'influenza di AI e ML nel contesto dell'incertezza. La tesi si conclude con una riflessione sull'importanza dell'etica nell'adozione di AI, sottolineando le sfide e le responsabilità che queste tecnologie comportano nel contesto delle decisioni aziendali e delle operazioni finanziarie.
AI and Machine Learning in M&A: A Quantitative Analysis of Their Impact on Deal Outcomes
Cazzaro, Matteo
2024/2025
Abstract
Questa tesi esplora l'impatto dell'Intelligenza Artificiale (AI) e del Machine Learning (ML) sui processi di fusioni e acquisizioni (M&A). Nel primo capitolo, vengono forniti una panoramica su AI e ML e una spiegazione del loro utilizzo in ambito finanziario. Successivamente, viene introdotto il concetto di M&A e descritto come queste tecnologie stiano rivoluzionando tali operazioni, migliorandone l'efficienza, la previsione dei rischi e l'integrazione post-acquisizione. Nel secondo capitolo si affronta un'analisi empirica basata su dati reali di M&A, mediante regressioni volte a dimostrare l'importanza di AI e ML nel migliorare i risultati di tali operazioni. Nel terzo capitolo, si applicano simulazioni di Monte Carlo per ampliare il campione e valutare l'effetto di variazioni specifiche di variabili chiave sull'andamento delle acquisizioni, evidenziando l'influenza di AI e ML nel contesto dell'incertezza. La tesi si conclude con una riflessione sull'importanza dell'etica nell'adozione di AI, sottolineando le sfide e le responsabilità che queste tecnologie comportano nel contesto delle decisioni aziendali e delle operazioni finanziarie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
879601-1298940.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.21 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23099