Centrale in questo elaborato è l'utilità della canzone nell'apprendimento linguistico alla scuola secondaria di primo grado. Esso analizzerà gli aspetti neuroscientifici dell'apprendimento linguistico, traendone le conseguenze in chiave glottodidattica, proponendo un modello di didattizzazione di una canzone presentata in classe.

Canzoni e apprendimento linguistico alla scuola secondaria di primo grado: aspetti neuroscientifici e proposte operative

Formiconi, Francesca
2019/2020

Abstract

Centrale in questo elaborato è l'utilità della canzone nell'apprendimento linguistico alla scuola secondaria di primo grado. Esso analizzerà gli aspetti neuroscientifici dell'apprendimento linguistico, traendone le conseguenze in chiave glottodidattica, proponendo un modello di didattizzazione di una canzone presentata in classe.
2019-03-08
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
848150-1237972.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.25 MB
Formato Adobe PDF
4.25 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2308