Questo elaborato si sviluppa quindi in tre parti: una prima parte teorica-scientifica, che illustra la situazione economica del settore della ristorazione e il rapporto che c’è tra questo settore e le nuove delle tecnologie del 2.0, una seconda parte dove vengono mostrati e commentati i risultati dell’indagine statistica sull’uso delle tecnologie del web condotta tra i ristoranti della provincia di Padova e dintorni. Alla fine di questo elaborato è spiegato un modello matematico che permette di calcolare il numero di utenti che passano da una pagina Facebook di un ristorante a quella di un altro ristorante. A seguito di queste tre parti verranno proposte delle idee e tratte delle conclusioni. L’elaborato si prefigge il compito di indagare il mondo della ristorazione nel territorio padovano e vedere se questo settore sta’ andando a passo con le tecnologie dei nostri giorni o se è un settore tradizionalista poco incline ad una trasformazione grazie al web. Inoltre grazie al modello matematico sviluppato si vuole andare a vedere se e come i ristoratori dovrebbero puntare su Facebook e se pubblicizzare le pagine dei loro ristoranti per attirare clientela.
Ristorazione e social network: Il comportamento dei ristoratori padovani
Toniato, Stefano
2013/2014
Abstract
Questo elaborato si sviluppa quindi in tre parti: una prima parte teorica-scientifica, che illustra la situazione economica del settore della ristorazione e il rapporto che c’è tra questo settore e le nuove delle tecnologie del 2.0, una seconda parte dove vengono mostrati e commentati i risultati dell’indagine statistica sull’uso delle tecnologie del web condotta tra i ristoranti della provincia di Padova e dintorni. Alla fine di questo elaborato è spiegato un modello matematico che permette di calcolare il numero di utenti che passano da una pagina Facebook di un ristorante a quella di un altro ristorante. A seguito di queste tre parti verranno proposte delle idee e tratte delle conclusioni. L’elaborato si prefigge il compito di indagare il mondo della ristorazione nel territorio padovano e vedere se questo settore sta’ andando a passo con le tecnologie dei nostri giorni o se è un settore tradizionalista poco incline ad una trasformazione grazie al web. Inoltre grazie al modello matematico sviluppato si vuole andare a vedere se e come i ristoratori dovrebbero puntare su Facebook e se pubblicizzare le pagine dei loro ristoranti per attirare clientela.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											839887-1173741.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										9.61 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								9.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2302