La tesi mira a tracciare una panoramica circa l'origine, l'evoluzione e le caratteristiche del romanzo d'artista, un genere poco frequentato in Italia, a differenza di altre realtà europee, fino a un decennio fa. Ulteriore scopo dell'elaborato è quello di mettere in evidenza in che misura le autrici di due recenti opere letterarie – Il segreto nello sguardo di Valentina Casarotto e Calle Longa 1736. Ritratto di Giulia Lama pitora veneziana di Patrizia Castagnoli – si siano attenute alle fonti nel tratteggiare le biografie delle pittrici Rosalba Carriera e Giulia Lama e quanto, invece, risulti essere frutto della loro capacità inventiva.

Tra realtà e finzione: due pittrici veneziane del Settecento raccontate negli odierni romanzi d'artista

Buriola, Elena
2024/2025

Abstract

La tesi mira a tracciare una panoramica circa l'origine, l'evoluzione e le caratteristiche del romanzo d'artista, un genere poco frequentato in Italia, a differenza di altre realtà europee, fino a un decennio fa. Ulteriore scopo dell'elaborato è quello di mettere in evidenza in che misura le autrici di due recenti opere letterarie – Il segreto nello sguardo di Valentina Casarotto e Calle Longa 1736. Ritratto di Giulia Lama pitora veneziana di Patrizia Castagnoli – si siano attenute alle fonti nel tratteggiare le biografie delle pittrici Rosalba Carriera e Giulia Lama e quanto, invece, risulti essere frutto della loro capacità inventiva.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868473-1284213.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.53 MB
Formato Adobe PDF
2.53 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22968