Lo scopo della tesi è quello di approfondire le epigrafi rinvenute nel fondo Perulli, nella necropoli orientale dell'antica città di Iulia Concordia, in virtù della recente riscoperta della planimetria redatta da Antonio Bon nell'anno 1879. Si cercherà di mappare le singole iscrizioni seguendo le corrispondenze CIL segnate nella mappa con l'intenzione di individuare gruppi di sepolture. A tal fine, i database online svolgeranno un ruolo fondamentale, in particolare l'Epigraphic Database Rome (EDR).
Le iscrizioni della necropoli dell'antica città di Iulia Concordia in correlazione con la planimetria redatta da Antonio Bon nell'anno 1879
Battistella, Leonardo
2024/2025
Abstract
Lo scopo della tesi è quello di approfondire le epigrafi rinvenute nel fondo Perulli, nella necropoli orientale dell'antica città di Iulia Concordia, in virtù della recente riscoperta della planimetria redatta da Antonio Bon nell'anno 1879. Si cercherà di mappare le singole iscrizioni seguendo le corrispondenze CIL segnate nella mappa con l'intenzione di individuare gruppi di sepolture. A tal fine, i database online svolgeranno un ruolo fondamentale, in particolare l'Epigraphic Database Rome (EDR).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
870645-1284122.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22947