L’elaborato studia l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e della robotica in ambito alberghiero. Lo scopo della tesi è, in primo luogo, quello di comprendere se le tecnologie impiegate negli ultimi anni nelle reception degli hotel sono un vantaggio o uno svantaggio per i lavoratori e se sono accettate dagli ospiti. In secondo luogo, capire se la parte umana nel front office di un hotel è ancora necessaria e apprezzata, vista l’introduzione di nuove tecnologie che molto spesso vanno a sostituire il lavoro umano con la macchina. Nella stesura verranno analizzati vari tipi di tecnologie negli smart hotel e ne verranno discussi potenzialità e limiti rispetto al receptionist umano. Inoltre, verranno valutate le recensioni sulle percezioni dei consumatori riguardo il loro grado di soddisfazione nell’interazione con il personale umano e verrà analizzata la possibilità di implementare, in modo proficuo, l’utilizzo dell'intelligenza artificiale nel settore alberghiero veneziano come valutatore dello staff e strumento per redigere l'analisi SWOT di un hotel.
L’intelligenza artificiale e la robotica nel settore dell’ospitalità: analisi del settore alberghiero veneziano
Vianello, Veronica
2024/2025
Abstract
L’elaborato studia l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e della robotica in ambito alberghiero. Lo scopo della tesi è, in primo luogo, quello di comprendere se le tecnologie impiegate negli ultimi anni nelle reception degli hotel sono un vantaggio o uno svantaggio per i lavoratori e se sono accettate dagli ospiti. In secondo luogo, capire se la parte umana nel front office di un hotel è ancora necessaria e apprezzata, vista l’introduzione di nuove tecnologie che molto spesso vanno a sostituire il lavoro umano con la macchina. Nella stesura verranno analizzati vari tipi di tecnologie negli smart hotel e ne verranno discussi potenzialità e limiti rispetto al receptionist umano. Inoltre, verranno valutate le recensioni sulle percezioni dei consumatori riguardo il loro grado di soddisfazione nell’interazione con il personale umano e verrà analizzata la possibilità di implementare, in modo proficuo, l’utilizzo dell'intelligenza artificiale nel settore alberghiero veneziano come valutatore dello staff e strumento per redigere l'analisi SWOT di un hotel.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
879745-1297596.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.03 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22940