L'elaborato si propone di studiare le peculiarità dell'analisi di bilancio applicata al settore del Fashion & Luxury, utilizzando come campione uno dei brand emergenti all'interno di esso: Maison Margiela. Partendo dalle caratteristiche principali del settore moda, ci si focalizzerà poi su quelle che sono le metodologie e le finalità dell'analisi di bilancio, l'evoluzione che essa ha avuto nel tempo, le regole che la guidano e gli indicatori che ad oggi sono maggiormente utilizzati. Tale analisi verrà poi applicata al bilancio consolidato francese del gruppo Maison Margiela.
L’evoluzione dell’analisi di bilancio nel settore Fashion & Luxury: il caso Maison Margiela
Rinaldo, Andrea
2024/2025
Abstract
L'elaborato si propone di studiare le peculiarità dell'analisi di bilancio applicata al settore del Fashion & Luxury, utilizzando come campione uno dei brand emergenti all'interno di esso: Maison Margiela. Partendo dalle caratteristiche principali del settore moda, ci si focalizzerà poi su quelle che sono le metodologie e le finalità dell'analisi di bilancio, l'evoluzione che essa ha avuto nel tempo, le regole che la guidano e gli indicatori che ad oggi sono maggiormente utilizzati. Tale analisi verrà poi applicata al bilancio consolidato francese del gruppo Maison Margiela.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866699-1284042.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.3 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22918