Il tema principale trattato in questa tesi è il dialect cosplay, un’importante caratteristica dell’uso dei dialetti nel Giappone contemporaneo. I dialetti, sotto forma di particelle o espressioni idiomatiche sono infatti oggi utilizzati all’interno di conversazioni quotidiane e informali, in particolar modo dalle generazioni di giovani giapponesi che considerano i dialetti un’alternativa interessante alla “neutralità” della lingua standard. Si tratta del fenomeno sociolinguistico comunemente conosciuto come dialect cosplay (hōgen kosupure). Il dialect cosplay consiste nell’utilizzo di espressioni e particelle di origine dialettale nelle conversazioni in lingua standard da parte di persone non necessariamente provenienti dalla località del dialetto in questione. Quest’ultimo, infatti, viene utilizzato principalmente per auto-attribuirsi uno specifico carattere, o dare uno specifico tono al proprio modo di parlare. Ogni dialetto giapponese, infatti, rappresenta uno stereotipo caratteriale, che chi fa uso dei dialetti seguendo questo trend, utilizza in maniera libera e giocosa. La tesi sarà suddivisa in quattro capitoli: nel primo capitolo verranno affrontate le questioni sulla modernità e post-modernità in ambito linguistico; verranno poi presentate alcune “lingue giovanili” europee e le loro differenze e somiglianze con i cambiamenti linguistici che caratterizzano la lingua giapponese. Il secondo capitolo tratterà del processo di standardizzazione della lingua giapponese dal punto di vista storico e sociale, nonché del conseguente processo di de-standardizzazione e le sue conseguenze sull’utilizzo della lingua. Il terzo capitolo si concentrerà principalmente sul fenomeno del dialect cosplay, e sarà dedicato alla spiegazione del fenomeno e delle sue caratteristiche. Infine, nel quarto capitolo verranno presentati i risultati di un breve questionario somministrato a studenti e studentesse di lingua giapponese sulla loro conoscenza dei dialetti e del fenomeno del dialect cosplay.

Il fenomeno del dialect cosplay: storia, uso e percezioni dei dialetti giapponesi.

Zimbardo, Beatrice
2024/2025

Abstract

Il tema principale trattato in questa tesi è il dialect cosplay, un’importante caratteristica dell’uso dei dialetti nel Giappone contemporaneo. I dialetti, sotto forma di particelle o espressioni idiomatiche sono infatti oggi utilizzati all’interno di conversazioni quotidiane e informali, in particolar modo dalle generazioni di giovani giapponesi che considerano i dialetti un’alternativa interessante alla “neutralità” della lingua standard. Si tratta del fenomeno sociolinguistico comunemente conosciuto come dialect cosplay (hōgen kosupure). Il dialect cosplay consiste nell’utilizzo di espressioni e particelle di origine dialettale nelle conversazioni in lingua standard da parte di persone non necessariamente provenienti dalla località del dialetto in questione. Quest’ultimo, infatti, viene utilizzato principalmente per auto-attribuirsi uno specifico carattere, o dare uno specifico tono al proprio modo di parlare. Ogni dialetto giapponese, infatti, rappresenta uno stereotipo caratteriale, che chi fa uso dei dialetti seguendo questo trend, utilizza in maniera libera e giocosa. La tesi sarà suddivisa in quattro capitoli: nel primo capitolo verranno affrontate le questioni sulla modernità e post-modernità in ambito linguistico; verranno poi presentate alcune “lingue giovanili” europee e le loro differenze e somiglianze con i cambiamenti linguistici che caratterizzano la lingua giapponese. Il secondo capitolo tratterà del processo di standardizzazione della lingua giapponese dal punto di vista storico e sociale, nonché del conseguente processo di de-standardizzazione e le sue conseguenze sull’utilizzo della lingua. Il terzo capitolo si concentrerà principalmente sul fenomeno del dialect cosplay, e sarà dedicato alla spiegazione del fenomeno e delle sue caratteristiche. Infine, nel quarto capitolo verranno presentati i risultati di un breve questionario somministrato a studenti e studentesse di lingua giapponese sulla loro conoscenza dei dialetti e del fenomeno del dialect cosplay.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
878042-1295675.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.27 MB
Formato Adobe PDF
3.27 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22908