La tesi sarà sviluppata a partire dalla ricostruzione della storia del restauro archivistico e librario dalle origini fino agli anni Ottanta; seguiranno l'analisi degli aspetti legislativi degli anni Novanta e Duemila relativi alla definizione della figura professionale del restauratore e le interviste a due restauratori di libri attivi dagli anni Cinquanta.
La conservazione del patrimonio archivistico e bibliografico e la figura professionale del restauratore
Enas, Daniela
2014/2015
Abstract
La tesi sarà sviluppata a partire dalla ricostruzione della storia del restauro archivistico e librario dalle origini fino agli anni Ottanta; seguiranno l'analisi degli aspetti legislativi degli anni Novanta e Duemila relativi alla definizione della figura professionale del restauratore e le interviste a due restauratori di libri attivi dagli anni Cinquanta.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
839915-1168938.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22894