Oggetto della tesi è l'analisi del problema della Selezione di Portafoglio in un'ottica di analisi decisionale multicriterio. L’intento è quello, attraverso un esempio applicativo, di offrire un valido strumento a supporto delle decisioni dell’investitore che permetta, attraverso la scelta di diversi criteri di valutazione contemporaneamente, di ottenere un ordinamento dei portafogli in base ai criteri adottati. Presentazione ed analisi di un approccio multicriteriale applicato alla Selezione di Portafoglio attraverso un'applicazione pratica valutandone vantaggi e svantaggi.
Un approccio multicriteriale alla Selezione di Portafoglio
Ceccato, Simone
2014/2015
Abstract
Oggetto della tesi è l'analisi del problema della Selezione di Portafoglio in un'ottica di analisi decisionale multicriterio. L’intento è quello, attraverso un esempio applicativo, di offrire un valido strumento a supporto delle decisioni dell’investitore che permetta, attraverso la scelta di diversi criteri di valutazione contemporaneamente, di ottenere un ordinamento dei portafogli in base ai criteri adottati. Presentazione ed analisi di un approccio multicriteriale applicato alla Selezione di Portafoglio attraverso un'applicazione pratica valutandone vantaggi e svantaggi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
815802-1167748.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22886