In «Tempo Presente» emerge il panorama reciso della prima produzione zolliana, nelle sue tematiche dominanti, nei suoi spunti ed interessi. Il mio lavoro si occuperà di delineare le principali ramificazioni di questa prima fase dell’attività intellettuale di Elémire Zolla e il dedalo di suggestioni che vi si intersecano. La collaborazione alla rivista, che va dal 1957 al 1960, si snoda in un arco temporale che copre quasi interamente gli anni di questo primo periodo. I 97 articoli scritti da Zolla nei quattro anni di collaborazione a «Tempo Presente» sono divisi tra le quattro sezioni della rivista – gli articoli firmati e le rubriche «Rassegna delle riviste», «Libri» e «Gazzetta» – e presentano i tre ambiti principali in cui si articola la prima produzione dell’autore: la narrativa, la critica alla cultura e la critica letteraria.

Letteratura e conoscenza. Gli scritti di Elémire Zolla su «Tempo Presente» (1957-1960)

Tomba, Giulia
2014/2015

Abstract

In «Tempo Presente» emerge il panorama reciso della prima produzione zolliana, nelle sue tematiche dominanti, nei suoi spunti ed interessi. Il mio lavoro si occuperà di delineare le principali ramificazioni di questa prima fase dell’attività intellettuale di Elémire Zolla e il dedalo di suggestioni che vi si intersecano. La collaborazione alla rivista, che va dal 1957 al 1960, si snoda in un arco temporale che copre quasi interamente gli anni di questo primo periodo. I 97 articoli scritti da Zolla nei quattro anni di collaborazione a «Tempo Presente» sono divisi tra le quattro sezioni della rivista – gli articoli firmati e le rubriche «Rassegna delle riviste», «Libri» e «Gazzetta» – e presentano i tre ambiti principali in cui si articola la prima produzione dell’autore: la narrativa, la critica alla cultura e la critica letteraria.
2014-03-05
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
805334-1165935.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.96 MB
Formato Adobe PDF
2.96 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22873