La tesi, tramite l’utilizzo sia di letteratura che fonti primarie, presenta la copertura dei negoziati e della firma dei Trattati di Roma (1957) da parte di alcune tra le principali testate giornalistiche italiane di portata nazionale (l’“Avanti!”, “l’Unità” e “La Stampa”), coprendo il periodo dalla Conferenza di Messina del 2 giugno 1955 alle elezioni nazionali del 25 maggio 1958. L’analisi, sia di tipo quantitativo che qualitativo, compara la copertura mediatica del processo di "integrazione europea" dell'Italia e le modalità con cui le diverse testate esposero i fatti.

I Trattati di Roma sulla stampa italiana, 1955-1958

Testa, Sara
2019/2020

Abstract

La tesi, tramite l’utilizzo sia di letteratura che fonti primarie, presenta la copertura dei negoziati e della firma dei Trattati di Roma (1957) da parte di alcune tra le principali testate giornalistiche italiane di portata nazionale (l’“Avanti!”, “l’Unità” e “La Stampa”), coprendo il periodo dalla Conferenza di Messina del 2 giugno 1955 alle elezioni nazionali del 25 maggio 1958. L’analisi, sia di tipo quantitativo che qualitativo, compara la copertura mediatica del processo di "integrazione europea" dell'Italia e le modalità con cui le diverse testate esposero i fatti.
2019-07-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
865933-1224222.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.4 MB
Formato Adobe PDF
2.4 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22849