Nell'elaborato la figura di Lodovico Dolce viene presa in considerazione non solo come il più prolifico scrittore ed editore delle tipografie veneziane, ma anche come personaggio il cui ruolo è stato decisivo nella formazione e nella diffusione della cultura del tardo Cinquecento in ambito storico artistico, analizzando soprattutto, nella molteplicità dei suoi testi, il ruolo e l'importanza degli incisori citati.

Uno studio degli incisori cinquecenteschi nelle opere di Lodovico Dolce

Volpe, Valentina
2019/2020

Abstract

Nell'elaborato la figura di Lodovico Dolce viene presa in considerazione non solo come il più prolifico scrittore ed editore delle tipografie veneziane, ma anche come personaggio il cui ruolo è stato decisivo nella formazione e nella diffusione della cultura del tardo Cinquecento in ambito storico artistico, analizzando soprattutto, nella molteplicità dei suoi testi, il ruolo e l'importanza degli incisori citati.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
865944-1221265.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.48 MB
Formato Adobe PDF
4.48 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22812