La presente ricerca è incentrata sul tema della temporalità in Bachelard, e nello specifico sul tema dell'istante. L' argomento viene affrontato a partire dagli scritti teoretici dell'Autore per poi essere analizzato sotto i molteplici aspetti, estetici, morali ed esistenziali per poterne comprendere la complessiva portata. Il metodo di ricerca seguito organizza il pensiero di Bachelard intorno a questo specifico filo conduttore teso a inquadrare un atteggiamento filosofico originale e indipendente rispetto al dibattito epistemologico circostante.

L'irrompere dell'istante. Temporalità ed esistenza in G. Bachelard

Dell'Anna, Marina
2012/2013

Abstract

La presente ricerca è incentrata sul tema della temporalità in Bachelard, e nello specifico sul tema dell'istante. L' argomento viene affrontato a partire dagli scritti teoretici dell'Autore per poi essere analizzato sotto i molteplici aspetti, estetici, morali ed esistenziali per poterne comprendere la complessiva portata. Il metodo di ricerca seguito organizza il pensiero di Bachelard intorno a questo specifico filo conduttore teso a inquadrare un atteggiamento filosofico originale e indipendente rispetto al dibattito epistemologico circostante.
2012-10-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
811907-1162516.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.41 MB
Formato Adobe PDF
1.41 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22771