Obiettivi della tesi saranno di analizzare ed approfondire alcuni aspetti legati al fenomeno del film induced tourism e delle film commission. Dopo una fase introduttiva in cui si cercherà di delineare i caratteri fondamentali di questa nuova tipologia turistica, si procederà con l'approfondimento sulle film commission, prima in via generale, poi nello specifico di alcune realtà internazionali ed italiane. Questi enti, per lo più di natura pubblica, sono deputati all'organizzazione delle riprese audiovisive in un territorio ed all'assistenza alla produzione audiovisiva per quanto concerne il location scouting, lo svolgimento delle pratiche burocratiche e l'affiancamento di personale tecnico specializzato locale a quello portato in loco dalla produzione audiovisiva stessa. Si cercherà, grazie all'ausilio di ricerche ed approfondimenti mirati, di evidenziare l'iter lavorativo delle film commission, anche dal punto di vista delle collaborazioni con gli enti di promozione turistica, e di porre in risalto quali siano i punti di forza e di debolezza di questi enti. Una parte della tesi sarà riservata all'analisi del turismo cinematografico e delle implicazioni che le produzioni audiovisive possono portare ad un territorio in termini di marketing territoriale e di product placement.
Ciak, azione! “Film e Turismo”. Regista è la Film Commission.
Pilot, Silvia
2012/2013
Abstract
Obiettivi della tesi saranno di analizzare ed approfondire alcuni aspetti legati al fenomeno del film induced tourism e delle film commission. Dopo una fase introduttiva in cui si cercherà di delineare i caratteri fondamentali di questa nuova tipologia turistica, si procederà con l'approfondimento sulle film commission, prima in via generale, poi nello specifico di alcune realtà internazionali ed italiane. Questi enti, per lo più di natura pubblica, sono deputati all'organizzazione delle riprese audiovisive in un territorio ed all'assistenza alla produzione audiovisiva per quanto concerne il location scouting, lo svolgimento delle pratiche burocratiche e l'affiancamento di personale tecnico specializzato locale a quello portato in loco dalla produzione audiovisiva stessa. Si cercherà, grazie all'ausilio di ricerche ed approfondimenti mirati, di evidenziare l'iter lavorativo delle film commission, anche dal punto di vista delle collaborazioni con gli enti di promozione turistica, e di porre in risalto quali siano i punti di forza e di debolezza di questi enti. Una parte della tesi sarà riservata all'analisi del turismo cinematografico e delle implicazioni che le produzioni audiovisive possono portare ad un territorio in termini di marketing territoriale e di product placement.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
834862-1163628.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22719