La ricerca analizza il fenomeno Ikea nell’ottica della storia del design,percorre l’evoluzione dei prodotti, le influenze della tradizione scandinava e l’inserimento nel contesto dell’arredamento italiano. È esaminato poi il concetto di design democratico e della mission Ikea, spina dorsale della filosofia aziendale trattata anche sotto il punto di vista sociologico ed economico, nello specifico strategie di marketing e merchandising.

Il design democratico di Ikea in Italia, tra tradizione nordica e abitare contemporaneo

Botteon, Silvia Maria
2012/2013

Abstract

La ricerca analizza il fenomeno Ikea nell’ottica della storia del design,percorre l’evoluzione dei prodotti, le influenze della tradizione scandinava e l’inserimento nel contesto dell’arredamento italiano. È esaminato poi il concetto di design democratico e della mission Ikea, spina dorsale della filosofia aziendale trattata anche sotto il punto di vista sociologico ed economico, nello specifico strategie di marketing e merchandising.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
831714-1157564.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6 MB
Formato Adobe PDF
6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22687