La tesi tratta l’esenzione dalla revocatoria fallimentare per i preliminari di vendita trascritti ai sensi dell'art. 2645-bis del codice civile, i cui effetti non siano cessati ai sensi del comma terzo della suddetta disposizione, conclusi a giusto prezzo ed aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo, destinati a costituire l'abitazione principale dell'acquirente o di suoi parenti e affini entro il terzo grado.La trattazione è accompagnata dallo studio del contratto preliminare e delle conseguenze di esso nel fallimento, dall’approfondimento degli interventi legislativi quali, per esempio, il d .l. 31 dicembre 1996, n. 669, convertito in l. 28 febbraio 1997, n. 30 e il d. lgs. 20 giugno 2005, n. 122, recante <<Disposizione per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire>>.
Revocatoria fallimentare e tutela degli acquirenti di immobili da costruire.
Salvadori, Francesco
2012/2013
Abstract
La tesi tratta l’esenzione dalla revocatoria fallimentare per i preliminari di vendita trascritti ai sensi dell'art. 2645-bis del codice civile, i cui effetti non siano cessati ai sensi del comma terzo della suddetta disposizione, conclusi a giusto prezzo ed aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo, destinati a costituire l'abitazione principale dell'acquirente o di suoi parenti e affini entro il terzo grado.La trattazione è accompagnata dallo studio del contratto preliminare e delle conseguenze di esso nel fallimento, dall’approfondimento degli interventi legislativi quali, per esempio, il d .l. 31 dicembre 1996, n. 669, convertito in l. 28 febbraio 1997, n. 30 e il d. lgs. 20 giugno 2005, n. 122, recante <File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
811427-1157036.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
861.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
861.74 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22684