Questo studio si pone l’obiettivo di indagare la relazione che intercorre tra i prezzi delle materie prime e i tassi di cambio dei paesi esportatori, sulla base di quanto affermato in alcuni articoli, nei quali viene sottolineato che, dopo il fallimento del sistema Bretton Woods e il passaggio ad un regime di cambi flessibili, vi è stato un forte aumento della volatilità dei prezzi delle materie prime. Verranno selezionati i tassi di cambio di alcuni paesi, le cui valute sono considerate “commodity currencies” e di alcuni paesi emergenti esportatori di materie prime. Si verificherà se questi siano in grado di spiegare e prevedere l’andamento di alcuni indici dei prezzi spot e future sulle commodities, attraverso il test di causalità di Granger e il modello di regressione dei minimi quadrati.Verranno, inoltre, condotte delle regressioni, volte ad appurare se il prezzo future di una particolare commodity sia spiegato dal tasso di cambio dei paesi che la esportano.

I tassi di cambio contribuiscono a spiegare l'andamento dei prezzi delle materie prime? Un'analisi empirica

Marcato, Elisa
2012/2013

Abstract

Questo studio si pone l’obiettivo di indagare la relazione che intercorre tra i prezzi delle materie prime e i tassi di cambio dei paesi esportatori, sulla base di quanto affermato in alcuni articoli, nei quali viene sottolineato che, dopo il fallimento del sistema Bretton Woods e il passaggio ad un regime di cambi flessibili, vi è stato un forte aumento della volatilità dei prezzi delle materie prime. Verranno selezionati i tassi di cambio di alcuni paesi, le cui valute sono considerate “commodity currencies” e di alcuni paesi emergenti esportatori di materie prime. Si verificherà se questi siano in grado di spiegare e prevedere l’andamento di alcuni indici dei prezzi spot e future sulle commodities, attraverso il test di causalità di Granger e il modello di regressione dei minimi quadrati.Verranno, inoltre, condotte delle regressioni, volte ad appurare se il prezzo future di una particolare commodity sia spiegato dal tasso di cambio dei paesi che la esportano.
2012-06-12
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
815782-1164544.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.67 MB
Formato Adobe PDF
1.67 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22657