La tesi tratta dell'accostamento di due maestri, Meister Eckhart e Paramahansa Yogananda, distanti per epoca e cultura, ma vicini per sentire ed esperienza. Il mio intento è quello di far dialogare due sommi esponenti dell'esperienza mistica prendendo in considerazione le tematiche più importanti da essi affrontate. Esse sono il principio dell'ego, causa prima del dualismo e ostacolo all'unione mistica, il distacco, che è la via per superare l'ego, e il risveglio della coscienza nell'unione con lo spirito.

Ridestarsi nell'Uno. L'esperienza del risveglio della coscienza nell'unione con lo spirito in Meister Eckhart e Paramahansa Yogananda.

Petito, Umberta
2016/2017

Abstract

La tesi tratta dell'accostamento di due maestri, Meister Eckhart e Paramahansa Yogananda, distanti per epoca e cultura, ma vicini per sentire ed esperienza. Il mio intento è quello di far dialogare due sommi esponenti dell'esperienza mistica prendendo in considerazione le tematiche più importanti da essi affrontate. Esse sono il principio dell'ego, causa prima del dualismo e ostacolo all'unione mistica, il distacco, che è la via per superare l'ego, e il risveglio della coscienza nell'unione con lo spirito.
2016-07-06
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
781413-113077.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 398.26 kB
Formato Adobe PDF
398.26 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22621