L'analisi dei dati attraverso un sistema datawarehouse è sempre più presente e necessaria per permettere alle aziende una corretta politica decisionale. Con l'aumentare della quantità di informazioni presenti nei sistemi informativi è cruciale concentrarsi sulla ottimizzazione delle query per il recupero di informazioni dai sistemi aziendali, inoltre sempre più spesso le aziende dispongono di sistemi distribuiti eterogenei. Scopo di questa tesi è proporre un metodo per ottimizzare la velocità di reperimento delle informazioni, attraverso l'uso di viste materializzate, tenendo conto dei vincoli spaziali e della possibilità di avere sistemi con velocità di calcolo non omogenee. Per far ciò abbiamo dapprima analizzato alcuni algoritmi già presenti in letteratura, concentrandoci su pregi e difetti, in secondo luogo abbiamo presentato una versione modificata di un algoritmo per tener conto dei vincoli aggiuntivi da noi premessi. Infine abbiamo dato un esempio dell'algoritmo proposto e ne abbiamo confrontato il risultato con gli altri algoritmi descritti.
Cost Effective Semi-Automatic Algorithm for Materialized Views Selection in Data Warehousing in distribuite environment
Brigo, Matteo
2016/2017
Abstract
L'analisi dei dati attraverso un sistema datawarehouse è sempre più presente e necessaria per permettere alle aziende una corretta politica decisionale. Con l'aumentare della quantità di informazioni presenti nei sistemi informativi è cruciale concentrarsi sulla ottimizzazione delle query per il recupero di informazioni dai sistemi aziendali, inoltre sempre più spesso le aziende dispongono di sistemi distribuiti eterogenei. Scopo di questa tesi è proporre un metodo per ottimizzare la velocità di reperimento delle informazioni, attraverso l'uso di viste materializzate, tenendo conto dei vincoli spaziali e della possibilità di avere sistemi con velocità di calcolo non omogenee. Per far ciò abbiamo dapprima analizzato alcuni algoritmi già presenti in letteratura, concentrandoci su pregi e difetti, in secondo luogo abbiamo presentato una versione modificata di un algoritmo per tener conto dei vincoli aggiuntivi da noi premessi. Infine abbiamo dato un esempio dell'algoritmo proposto e ne abbiamo confrontato il risultato con gli altri algoritmi descritti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
814728-9345.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22610