Nei testi accademici di informatica si possono trovare molti problemi tipici dei sistemi distribuiti risolti grazie all'impiego degli agenti mobili. Tuttavia, si sa ancora poco circa il comportamento di questi sistemi quando alcuni nodi diventano pericolosi, oppure uno o più agenti diventano pericolosi, come ad esempio il problema della cattura di un intruso o della decontaminazione di una rete. Lo scopo di questa tesi è di fare una panoramica dei temi principali sugli agenti mobili, con un focus particolare sulla sicurezza. Verrà anche proposta una soluzione per la cattura di un intruso particolarmente intelligente in un anello sincrono, con due agenti dedicati alla cattura. L'intruso dispone della capacità di neutralizzare un agente alla volta per c istanti di tempo quando lo incontra. Da un punto di vista pratico verrà esteso il progetto NetViewer, un simulatore di ambienti distribuiti, allo scopo di simulare il comportamento dell'algoritmo proposto.
Mobile agents security: how to capture a powerful intruder
Vugarda, Alessandro
2016/2017
Abstract
Nei testi accademici di informatica si possono trovare molti problemi tipici dei sistemi distribuiti risolti grazie all'impiego degli agenti mobili. Tuttavia, si sa ancora poco circa il comportamento di questi sistemi quando alcuni nodi diventano pericolosi, oppure uno o più agenti diventano pericolosi, come ad esempio il problema della cattura di un intruso o della decontaminazione di una rete. Lo scopo di questa tesi è di fare una panoramica dei temi principali sugli agenti mobili, con un focus particolare sulla sicurezza. Verrà anche proposta una soluzione per la cattura di un intruso particolarmente intelligente in un anello sincrono, con due agenti dedicati alla cattura. L'intruso dispone della capacità di neutralizzare un agente alla volta per c istanti di tempo quando lo incontra. Da un punto di vista pratico verrà esteso il progetto NetViewer, un simulatore di ambienti distribuiti, allo scopo di simulare il comportamento dell'algoritmo proposto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
793782-1203290.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.43 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22587