L' obiettivo di questa tesi è quello di analizzare la storia del fumetto e della novella grafica in Spagna, con le sue opere e i suoi autori, durante e dopo la dittatura franchista fino ai giorni nostri, mettendo in evidenza la funzione propagandista, satirica e di denuncia che ebbe il fumetto durante il periodo della guerra civile. Si passa poi ad esaminare gli aspetti e le tematiche del fumetto spagnolo moderno, nonchè le correnti di pensiero e le tendenze che ne influenzano la creazione.
Còmic, Historieta y Novela Gràfica en Espana hoy
Ganassin, Gabriele
2014/2015
Abstract
L' obiettivo di questa tesi è quello di analizzare la storia del fumetto e della novella grafica in Spagna, con le sue opere e i suoi autori, durante e dopo la dittatura franchista fino ai giorni nostri, mettendo in evidenza la funzione propagandista, satirica e di denuncia che ebbe il fumetto durante il periodo della guerra civile. Si passa poi ad esaminare gli aspetti e le tematiche del fumetto spagnolo moderno, nonchè le correnti di pensiero e le tendenze che ne influenzano la creazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
812181-1157874.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22572