La presente ricerca indaga metodologie innovative di servizio sociale per il sostegno alla genitorialità fragile: possono tali metodologie di sostegno leggero e promozione della solidarietà familiare produrre innovazione sociale e prevenire la necessità di interventi più consistenti? La scelta del tema si giustifica attraverso la rilevanza ad esso attribuita nell'agenda politica e nella legislazione attuale a tutti i livelli, dall'internazionale al locale. Il quadro teorico di riferimento è quello sistemico-relazionale e dall'ecologia dello sviluppo umano, mentre l'ambito territoriale dell'indagine è quello regionale del Veneto. Nel primo capitolo si presentano le trasformazioni sociali e giuridiche della famiglia in Italia dalla fine della Seconda Guerra mondiale ad oggi, con un approfondimento sul Veneto. Il secondo capitolo sarà dedicato al disegno della ricerca. Il terzo capitolo presenterà alcune esperienze concrete di innovazione del lavoro sociale con le famiglie vulnerabili nel territorio veneto per valutare in che misura queste abbiano prodotto innovazione sociale nei rispettivi territori. Nel capitolo conclusivo si tenterà una verifica dell'ipotesi iniziale, attraverso una sintesi fra le esperienze analizzate e quelle presenti in letteratura.

Servizio sociale e famiglie vulnerabili: esperienze di sostegno leggero alla genitorialità e solidarietà familiare

Tarallo, Marica
2016/2017

Abstract

La presente ricerca indaga metodologie innovative di servizio sociale per il sostegno alla genitorialità fragile: possono tali metodologie di sostegno leggero e promozione della solidarietà familiare produrre innovazione sociale e prevenire la necessità di interventi più consistenti? La scelta del tema si giustifica attraverso la rilevanza ad esso attribuita nell'agenda politica e nella legislazione attuale a tutti i livelli, dall'internazionale al locale. Il quadro teorico di riferimento è quello sistemico-relazionale e dall'ecologia dello sviluppo umano, mentre l'ambito territoriale dell'indagine è quello regionale del Veneto. Nel primo capitolo si presentano le trasformazioni sociali e giuridiche della famiglia in Italia dalla fine della Seconda Guerra mondiale ad oggi, con un approfondimento sul Veneto. Il secondo capitolo sarà dedicato al disegno della ricerca. Il terzo capitolo presenterà alcune esperienze concrete di innovazione del lavoro sociale con le famiglie vulnerabili nel territorio veneto per valutare in che misura queste abbiano prodotto innovazione sociale nei rispettivi territori. Nel capitolo conclusivo si tenterà una verifica dell'ipotesi iniziale, attraverso una sintesi fra le esperienze analizzate e quelle presenti in letteratura.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
964329-1195312.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1 MB
Formato Adobe PDF
1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22560