Problemi come l’inquinamento ambientale, il cambiamento climatico, la carenza dei giacimenti di petrolio e delle riserve di carbone sono oggi al centro dell’attenzione mondiale. Molte nazioni hanno deciso di investire in nuove fonti di energia rinnovabile, come quella solare, eolica, idroelettrica, delle biomasse e geotermica per far fronte all’incombente crisi energetica che sta ormai attraversando tutto il pianeta da circa mezzo secolo. Queste nuove risorse energetiche possiedono anche i migliori requisiti per risolvere la questione del cambiamento climatico, garantendo una notevole riduzione delle emissioni di carbonio e di gas a effetto serra. Gli articoli tradotti si focalizzano sull’evoluzione dei metodi tecnologici e delle iniziative politiche intraprese da diversi paesi del mondo, tra cui la Cina, in merito al problema. Tra le innovazioni tecnologiche più efficienti degli ultimi anni rientrano i pannelli solari e gli impianti fotovoltaici; per misure politiche di supporto si intendono i decreti e le disposizioni compilati da ciascun paese per incentivare il settore dell’energia rinnovabile. Si prenderanno in esame i diversi casi.

Le misure legislative di supporto al settore delle energie rinnovabili. Traduzione e commento di sei articoli specialistici.

Desiati, Lucia
2014/2015

Abstract

Problemi come l’inquinamento ambientale, il cambiamento climatico, la carenza dei giacimenti di petrolio e delle riserve di carbone sono oggi al centro dell’attenzione mondiale. Molte nazioni hanno deciso di investire in nuove fonti di energia rinnovabile, come quella solare, eolica, idroelettrica, delle biomasse e geotermica per far fronte all’incombente crisi energetica che sta ormai attraversando tutto il pianeta da circa mezzo secolo. Queste nuove risorse energetiche possiedono anche i migliori requisiti per risolvere la questione del cambiamento climatico, garantendo una notevole riduzione delle emissioni di carbonio e di gas a effetto serra. Gli articoli tradotti si focalizzano sull’evoluzione dei metodi tecnologici e delle iniziative politiche intraprese da diversi paesi del mondo, tra cui la Cina, in merito al problema. Tra le innovazioni tecnologiche più efficienti degli ultimi anni rientrano i pannelli solari e gli impianti fotovoltaici; per misure politiche di supporto si intendono i decreti e le disposizioni compilati da ciascun paese per incentivare il settore dell’energia rinnovabile. Si prenderanno in esame i diversi casi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
839257-1171523.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22548