La tesi prenderà in esame lo stato dell'arte in merito agli sviluppi tecnologici in ambito museale nella realtà italiana. Verranno descritte le moderne tecnologie utili a migliorare la strategia comunicativa dell'istituzione museale. In particolare verrà descritta e studiata l'applicazione Artplace che consente ai musei di creare una guida multimediale utilizzando la tecnologia Beacon, ovvero un sistema di geolocalizzazione tramite Bluetooth accessibile tramite i dispositivi smarthpone o tablet dei visitatori. Verranno inoltre quantificate le diverse fasce di investimento derivanti da un’ipotetica applicazione di Artplace in ambito museale.
Le mobile apps nel contesto museale: il caso Artplace
Zilio, Mattia
2016/2017
Abstract
La tesi prenderà in esame lo stato dell'arte in merito agli sviluppi tecnologici in ambito museale nella realtà italiana. Verranno descritte le moderne tecnologie utili a migliorare la strategia comunicativa dell'istituzione museale. In particolare verrà descritta e studiata l'applicazione Artplace che consente ai musei di creare una guida multimediale utilizzando la tecnologia Beacon, ovvero un sistema di geolocalizzazione tramite Bluetooth accessibile tramite i dispositivi smarthpone o tablet dei visitatori. Verranno inoltre quantificate le diverse fasce di investimento derivanti da un’ipotetica applicazione di Artplace in ambito museale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
847206-1189281.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.52 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22520