1. CSR - Origine ed evoluzione del concetto di CSR (fino agli anni 80) - CSR negli anni ’80 con le tre correnti di pensiero: stakeholder theory, CSP e Business Ethics - CSR negli anni 90 - Iniziative di politica europea - CSR negli ultimi anni 2. GLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE Di UNA RENDICONTAZIONE SOCIALE (gli strumenti per monitorare e misurare le performance legate alla CSR, oltre alle modalità di comunicazione interne ed esterne) - Breve overview su quali sono questi strumenti - Come comunicare la propria performance aziendale - Focus sul Bilancio Sociale - Alcuni principi di rendicontazione, come il GBS e il GRI - Standard di sistemi di gestione ISO e altre certificazioni come AA1000 e SA80003. CASO COOPERATIVA TERRA DI MEZZO -Perché è importante comunicare per una cooperativa, cenni dei vantaggi legislativi di una cooperativa -Bilancio sociale Cooperativa Terra di Mezzo, con i la descrizione dei vari processi per la raccolta e l'elaborazione dei dati o IDENTITA: denominazione sede territorio di riferimento oggetto sociale storia mission vision adesioni (vedi doc) o DETERMINAZIONE E RIPARTO DEL VALORE AGGIUNTO o RELAZIONE SOCIALE o IMPEGNI PER IL FUTURO

UNA COMUNICAZIONE RESPONSABILE ATTRAVERSO IL BILANCIO SOCIALE. IL CASO COOPERATIVA TERRA DI MEZZO.

Fora, Fabio
2018/2019

Abstract

1. CSR - Origine ed evoluzione del concetto di CSR (fino agli anni 80) - CSR negli anni ’80 con le tre correnti di pensiero: stakeholder theory, CSP e Business Ethics - CSR negli anni 90 - Iniziative di politica europea - CSR negli ultimi anni 2. GLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE Di UNA RENDICONTAZIONE SOCIALE (gli strumenti per monitorare e misurare le performance legate alla CSR, oltre alle modalità di comunicazione interne ed esterne) - Breve overview su quali sono questi strumenti - Come comunicare la propria performance aziendale - Focus sul Bilancio Sociale - Alcuni principi di rendicontazione, come il GBS e il GRI - Standard di sistemi di gestione ISO e altre certificazioni come AA1000 e SA80003. CASO COOPERATIVA TERRA DI MEZZO -Perché è importante comunicare per una cooperativa, cenni dei vantaggi legislativi di una cooperativa -Bilancio sociale Cooperativa Terra di Mezzo, con i la descrizione dei vari processi per la raccolta e l'elaborazione dei dati o IDENTITA: denominazione sede territorio di riferimento oggetto sociale storia mission vision adesioni (vedi doc) o DETERMINAZIONE E RIPARTO DEL VALORE AGGIUNTO o RELAZIONE SOCIALE o IMPEGNI PER IL FUTURO
2018-11-09
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837243-1213955.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.51 MB
Formato Adobe PDF
1.51 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22451