La seguente tesi analizza il fenomeno degli investimenti diretti esteri, sia da un punto di vista temporale che qualitativo/quantitativo. Partendo da un'analisi teorica sugli investimenti diretti esteri come forma di internazionalizzazione delle imprese, nella quale vengono esaminati le varie tipologie di IDE e gli effetti, positivi o negativi, che questi producono, si passa poi ad una parte più analitica nella quale vengono esaminati gli andamenti degli IDE a livello mondiale e poi nel contesto italiano. Viene poi trattato il caso Veneto, descrivendo in che modo nel corso degli anni la regione si è affacciata nei mercati esteri per poi analizzare quali modelli di IDE sono stati utilizzati e le ripercussioni che questi hanno avuto sullo sviluppo delle imprese locali e sulla forza lavoro delle stesse. Per concludere, verranno analizzate alcune politiche internazionali e nazionali volte a supportare e ad attrarre gli investimenti diretti esteri.

Gli investimenti diretti esteri:dal contesto internazionale all'analisi del caso veneto

Gibin, Luca
2017/2018

Abstract

La seguente tesi analizza il fenomeno degli investimenti diretti esteri, sia da un punto di vista temporale che qualitativo/quantitativo. Partendo da un'analisi teorica sugli investimenti diretti esteri come forma di internazionalizzazione delle imprese, nella quale vengono esaminati le varie tipologie di IDE e gli effetti, positivi o negativi, che questi producono, si passa poi ad una parte più analitica nella quale vengono esaminati gli andamenti degli IDE a livello mondiale e poi nel contesto italiano. Viene poi trattato il caso Veneto, descrivendo in che modo nel corso degli anni la regione si è affacciata nei mercati esteri per poi analizzare quali modelli di IDE sono stati utilizzati e le ripercussioni che questi hanno avuto sullo sviluppo delle imprese locali e sulla forza lavoro delle stesse. Per concludere, verranno analizzate alcune politiche internazionali e nazionali volte a supportare e ad attrarre gli investimenti diretti esteri.
2017-07-10
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833185-1204785.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.36 MB
Formato Adobe PDF
2.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22430