Questo lavoro, ha come oggetto l’analisi della decorazione scultorea del portale maggiore della cattedrale di Ferrara, altrimenti noto come ‘Porta dei Principi’. In particolare, nel sesto capitolo, il più corposo della trattazione, l’attenzione sarà focalizzata sui rilievi a soggetto faunistico scolpiti sui quattro pilastrini a sezione quadrata che compongono la strombatura del portale stesso. L’obiettivo è quello di verificare se, e in quale modo, tali figure possano essere messe in relazione con altri elementi appartenenti al programma iconografico del protiro e del portale, e se sia possibile attribuire loro specifici significati simbolici.

Figure simboliche di animali all'interno della decorazione scultorea del portale maggiore della cattedrale di Ferrara

Lanzoni, Anna
2018/2019

Abstract

Questo lavoro, ha come oggetto l’analisi della decorazione scultorea del portale maggiore della cattedrale di Ferrara, altrimenti noto come ‘Porta dei Principi’. In particolare, nel sesto capitolo, il più corposo della trattazione, l’attenzione sarà focalizzata sui rilievi a soggetto faunistico scolpiti sui quattro pilastrini a sezione quadrata che compongono la strombatura del portale stesso. L’obiettivo è quello di verificare se, e in quale modo, tali figure possano essere messe in relazione con altri elementi appartenenti al programma iconografico del protiro e del portale, e se sia possibile attribuire loro specifici significati simbolici.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
828167-1183188.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.57 MB
Formato Adobe PDF
4.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22384