Il lavoro riguarda la vita e l'azione di governo dell'imperatore indiano Asoka Maurya (circa 300-232 a.C.), sul quale esiste una numerosa bibliografia internazionale, ma sono disponibili pochi studi in lingua italiana. Particolare attenzione meritano i suoi editti, incisi su rocce o colonne, testi significativi non solo per il contenuto, ma anche per gli aspetti linguistici e formali.
L'imperatore Asoka Maurya. Un profilo.
Sorelli, Fernanda
2018/2019
Abstract
Il lavoro riguarda la vita e l'azione di governo dell'imperatore indiano Asoka Maurya (circa 300-232 a.C.), sul quale esiste una numerosa bibliografia internazionale, ma sono disponibili pochi studi in lingua italiana. Particolare attenzione meritano i suoi editti, incisi su rocce o colonne, testi significativi non solo per il contenuto, ma anche per gli aspetti linguistici e formali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
757186-130390.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.3 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22381