Dopo un’analisi sulla vita e le opere di Nakajima Atsushi (1909-1942) e sul significato del suo soggiorno nei Mari del Sud, focus sull’opera “Kansho” (1942), nata dall’esperienza diretta dell’autore in Micronesia, e in particolare sullo sguardo con cui Nakajima osserva la Micronesia e i suoi abitanti.

"Kansho" (1942): lo sguardo di Nakajima Atsushi in Micronesia

Boni, Federica
2017/2018

Abstract

Dopo un’analisi sulla vita e le opere di Nakajima Atsushi (1909-1942) e sul significato del suo soggiorno nei Mari del Sud, focus sull’opera “Kansho” (1942), nata dall’esperienza diretta dell’autore in Micronesia, e in particolare sullo sguardo con cui Nakajima osserva la Micronesia e i suoi abitanti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
988010-1203399.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22367