Lo studio consiste in un glossario dei termini marittimi e costruttivi attestati nella sezione del "Libro di Michele da Rodi" relativa alla costruzione delle imbarcazioni.L'obiettivo di queste schede di lessico non è solo quello di istituire una corrispondenza biunivoca tra termini antichi e moderni, operazione spesso molto difficile, ma mira ad inserire le voci nel contesto coevo e tecnico-specifico attraverso i riferimenti ad altre fonti, non solo di area veneziana.
Il lessico navale del "Libro di Michele da Rodi". Glossario dei termini marittimi e costruttivi.
Borsato, Ester
2017/2018
Abstract
Lo studio consiste in un glossario dei termini marittimi e costruttivi attestati nella sezione del "Libro di Michele da Rodi" relativa alla costruzione delle imbarcazioni.L'obiettivo di queste schede di lessico non è solo quello di istituire una corrispondenza biunivoca tra termini antichi e moderni, operazione spesso molto difficile, ma mira ad inserire le voci nel contesto coevo e tecnico-specifico attraverso i riferimenti ad altre fonti, non solo di area veneziana.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 837262-1202583.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
										Dimensione
										1.92 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 1.92 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/20.500.14247/22345