Il settore turistico risulta da sempre molto frammentato, questo principalmente accade a causa della scarsa comunicazione ed interazione tra i diversi settori ed attori coinvolti. L’utilizzo delle ICT può dare la possibilità di mettere in rete i principali protagonisti della filiera turistica aiutandoli a comunicare tra di loro e non meno importante, facendoli comunicare direttamente con il turista. Questa ricerca studia la relazione che c'è tra le fasi di sviluppo di una destinazione turistica e l'utilizzo delle nuove tecnologie. In particolare propone il progetto Living Lab applicato al caso studio di Cavallino-Treporti.'
Living Lab per la co-creazione di valore: il caso studio di Cavallino-Treporti Verso lo sviluppo innovativo di una destinazione turistica
Kainz, Veronika
2018/2019
Abstract
Il settore turistico risulta da sempre molto frammentato, questo principalmente accade a causa della scarsa comunicazione ed interazione tra i diversi settori ed attori coinvolti. L’utilizzo delle ICT può dare la possibilità di mettere in rete i principali protagonisti della filiera turistica aiutandoli a comunicare tra di loro e non meno importante, facendoli comunicare direttamente con il turista. Questa ricerca studia la relazione che c'è tra le fasi di sviluppo di una destinazione turistica e l'utilizzo delle nuove tecnologie. In particolare propone il progetto Living Lab applicato al caso studio di Cavallino-Treporti.'File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866252-1226498.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22344